I prezzi del petrolio sono rimasti stabili nella sessione asiatica di mercoledì, recuperando parte dei guadagni precedenti a causa di un sorprendente aumento delle scorte di greggio negli Stati Uniti e dell’attesa per la decisione sui tassi della Federal Reserve.
All’inizio della settimana, il greggio era salito dopo le notizie che gli Stati Uniti intendono sanzionare i principali acquirenti di petrolio russo per fare pressione su Mosca riguardo al conflitto in Ucraina. I guadagni sono stati ulteriormente sostenuti dai progressi nei negoziati commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea dopo un recente accordo.
Tuttavia, l’impulso è rallentato dopo i dati dell’American Petroleum Institute che hanno mostrato un aumento di 1,5 milioni di barili nelle scorte di greggio statunitensi nella settimana terminata il 25 luglio, in controtendenza rispetto alle aspettative di una diminuzione di 2,5 milioni di barili. Questo aumento inatteso ha sollevato dubbi sulla forza della domanda nel più grande consumatore di petrolio al mondo.
Mentre i mercati attendono i dati ufficiali sulle scorte previsti per mercoledì più tardi, l’attenzione resta focalizzata sulla conclusione della riunione biennale della Federal Reserve. La banca centrale dovrebbe mantenere i tassi fermi nella fascia attuale del 4,25% – 4,50%.
Nel frattempo, un dollaro USA forte in vista dell’annuncio della Fed ha aggiunto una lieve pressione al ribasso sui prezzi del petrolio.
Guardando avanti, il rapporto sui nonfarm payrolls di venerdì offrirà importanti indicazioni sul mercato del lavoro, mentre scade lo stesso giorno la scadenza per i dazi imposti da Trump, dopo che Washington ha concluso alcuni accordi commerciali limitati.
In Asia, l’attenzione è rivolta ai dati PMI cinesi previsti per giovedì, che forniranno indicazioni sulla salute del più grande importatore di petrolio al mondo dopo l’allentamento delle tensioni commerciali tra USA e Cina all’inizio dell’anno.
Sempre giovedì, la Banca del Giappone dovrebbe mantenere i tassi invariati in un contesto di incertezza persistente sui commerci e sulla leadership politica in Giappone.
Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.