DAX, CAC, FTSE100, i titoli europei scendono dopo le dichiarazioni di Trump sul presidente della Fed

I titoli europei sugli indici DAX, CAC e FTSE100 sono scesi martedì dopo che le dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti Donald Trump sul presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, hanno riacceso i timori sull’indipendenza della Fed e sull’interferenza politica. Il messaggio di Trump riguardante le barriere non tariffarie ha inoltre alimentato le preoccupazioni legate alla guerra commerciale.

L’indice paneuropeo STOXX 600 è in calo dello 0,5% con il ritorno degli operatori ai mercati dopo un lungo weekend festivo.

Anche l’indice DAX tedesco è in calo dello 0,5% e il CAC 40 francese perde lo 0,4%, mentre l’indice FTSE 100 del Regno Unito ha contrastato la tendenza ribassista, salendo dello 0,2%.

Roche Holding AG ha registrato un calo dopo che il colosso farmaceutico svizzero ha annunciato l’intenzione di investire 50 miliardi di dollari nei settori farmaceutico e diagnostico negli Stati Uniti nei prossimi cinque anni.

Anche il produttore farmaceutico danese Novo Nordisk ha subito un forte calo dopo che il concorrente statunitense Eli Lilly ha pubblicato risultati promettenti di uno studio clinico sulla sua pillola sperimentale contro l’obesità, orforglipron, condotto su pazienti diabetici.

Il fornitore di servizi di vendita e marketing DCC è anch’esso crollato dopo l’annuncio della cessione della sua divisione sanitaria a HealthCo Investment Limited per 1.050 milioni di sterline.

Nel frattempo, le azioni di Biotage AB sono balzate dopo che KKR ha presentato un’offerta in contanti per l’azienda biotecnologica svedese, valutandola circa 11,6 miliardi di corone svedesi (pari a circa 1,22 miliardi di dollari).

Anche le azioni della tedesca ProSiebenSat.1 sono in rialzo dopo l’estensione del contratto di Bert Habets come CEO del gruppo per altri tre anni.

Le azioni di J Sainsbury sono salite a Londra. La società di distribuzione ha confermato il lancio di un programma di riacquisto di azioni proprie fino a un valore di 200 milioni di sterline.

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *