Borsa di Milano in calo con l’Europa, il distacco dei dividendi pesa, Banco BPM in ribasso, Inwit in rialzo

Piazza Affari è tornata a negoziare dopo il weekend di Pasqua con un calo di circa un punto percentuale, sebbene questo sia stato influenzato dall’effetto tecnico del distacco dei dividendi per diverse società della lista principale.

Alle 10:00 circa, l’indice FTSEMib è in calo di circa l’1% dopo un iniziale ribasso fino all’1,3%. I futures sull’indice con scadenza a giugno, che scontano l’effetto del dividendo, sono in calo dello 0,14%.

L’apertura europea è comunque influenzata dalla cattiva sessione di Wall Street ieri, in un mercato scosso dai continui attacchi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump al numero uno della Fed Jerome Powell, che fa temere agli investitori che l’indipendenza della banca centrale statunitense sia a rischio.

A Milano, Prysmian (BIT:PRY) (-3,7%), Stellantis (BIT:STLAM) (-3,1%), Iveco (-1,8%) sono tra i titoli che staccano i dividendi oggi.

Gli altri titoli del Ftse Mib che staccano i dividendi sono Campari (BIT:CPR) (-0,5%), Ferrari (BIT:RACE) (-1,2%), Mediolanum (BIT:BMED) (-1,7%) e Unicredit (BIT:UCG) (-0,4%), a cui si aggiungono, fuori dalla lista principale, Maire (-2%) e Piaggio (-2,4%).

Tra i titoli bancari, generalmente deboli con alcune eccezioni, BANCO BPM (BIT:BAMI) è pesante (-2,9%) dopo che UniCredit, alla luce delle disposizioni imposte dal provvedimento di golden power per l’opa, ha dichiarato di aver risposto al governo esprimendo i suoi dubbi sul decreto e che, in attesa di una risposta, “non è in grado di prendere alcuna decisione definitiva sul percorso da seguire riguardo all’offerta”.

Le utilities sono positive grazie alla loro natura difensiva, con Hera (BIT:HER) e ItalGas in rialzo di oltre un punto e mezzo percentuale. Inwit (BIT:NSCIT3040317), che ha annunciato l’avvio della prima tranche del programma di buyback fino a 300 milioni di euro a partire da oggi, guida il Ftse Mib con un rialzo del 2,3%.

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *