Gli indici sono stati poco mossi, con una tendenza al ribasso, a Piazza Affari in una seduta che ci si aspetta essere tranquilla, tutta proiettata sulle aspettative per la riunione della BCE nel pomeriggio.
Un sondaggio di Reuters – compilato prima che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump annunciasse la tregua di 90 giorni sulle “tariffe reciproche” – prevedeva una riduzione di 25 punti base. Da “Festa della Liberazione”, le aspettative del mercato monetario per una riduzione dei tassi della BCE sono aumentate dal 50% a quasi il 100%.
Inoltre, in vista del lungo weekend di Pasqua, con i mercati chiusi fino a martedì prossimo, è molto difficile per gli investitori decidere di entrare nei mercati azionari, anche alla luce dell’incertezza legata alla guerra commerciale in corso.
Intorno alle 9:50, l’FTSEMib è in calo dello 0,36% e oscilla tra la domanda e l’offerta.
Il settore del lusso ha visto vendite dopo i risultati trimestrali più recenti. Ieri sera, con i mercati chiusi, MONCLER ha annunciato un lieve aumento dei ricavi, sostenuto dalla crescita del canale diretto sia per il marchio Moncler (BIT:MONC) che per Stone Island. Il titolo è sceso del 2,8%. Cucinelli (BIT:BC) è sceso lievemente, chiudendo il primo trimestre con una crescita a doppia cifra dei ricavi e confermando l’obiettivo di chiudere il 2025 e il 2026 con un aumento del fatturato di circa il 10%. Ferragamo (BIT:SFER) è sceso anch’esso, perdendo il 2,1%.
Nel settore automobilistico, continua la fase di vendita con Stellantis (BIT:STLAM) in calo dello 0,34% e Iveco (-1%), leggermente positiva Pirelli (BIT:PIRC) (+0,3%).
Amplifon (BIT:AMP) sta andando bene, guadagnando il 2,4%, mentre Tim (BIT:TIT) è in calo dell’1%.
Le banche sono negative in attesa della BCE. L’indice del settore scende dello 0,4%, con Mps (BIT:BMPS) in calo dello 0,6%, anche UniCredit (BIT:UCG) debole (-0,4%) e Intesa (BIT:ISP) a -0,7%.
Infine, i titoli Mfe B e A sono scesi bruscamente rispettivamente del -6,4% e del -3,1%, penalizzati dall’annuncio della svalutazione della partecipazione in ProSiebenSat.1.
Leave a Reply