Le principali borse europee, tra cui il DAX tedesco, il CAC 40 francese e il FTSE 100 britannico, hanno registrato guadagni nella giornata di martedì. L’ottimismo è stato alimentato dai dati sulla fiducia delle imprese tedesche, che a marzo è aumentata in linea con le previsioni, e dal successo del voto sulla riforma storica delle regole di indebitamento del paese.
L’indice CAC 40 è salito dell’1,3%, il DAX ha guadagnato l’1,2%, mentre il FTSE 100 britannico ha segnato un incremento dello 0,8%.
Tra i titoli automobilistici, BMW, Mercedes-Benz e Volkswagen sono in rialzo dopo che i dati di settore hanno evidenziato un calo delle vendite europee di Tesla di oltre il 40% a febbraio, segnando il secondo mese consecutivo di risultati deludenti per l’azienda guidata da Elon Musk.
Fuchs, fornitore di lubrificanti, ha registrato un forte aumento dopo aver annunciato la nomina di un nuovo presidente per le operazioni in Nord America.
Anche il colosso petrolifero britannico Shell ha visto un’impennata delle sue azioni, dopo aver annunciato un piano per aumentare la distribuzione dei dividendi agli azionisti, dare priorità ai riacquisti di azioni proprie e ridurre le spese.
Dall’altro lato, le azioni di TAG Immobilien sono in calo nonostante la società immobiliare tedesca abbia chiuso il 2024 con una solida posizione finanziaria.
Il gruppo britannico Kingfisher, specializzato nel settore del miglioramento domestico, ha subito un crollo superiore al 12% dopo aver riportato una diminuzione degli utili annuali.
Infine, la società svizzera di logistica Kuehne und Nagel ha subito un ribasso dopo aver pubblicato previsioni sugli utili operativi (EBIT) per il 2025 inferiori alle aspettative degli analisti.
Leave a Reply