Borsa di Milano: indici in crescita grazie ai risultati positivi delle banche, TIM sotto pressione

Gli indici di borsa sono saliti in una giornata dominata dai risultati trimestrali, in particolare quelli del settore bancario.

Gli investitori stanno inoltre valutando la possibilità di tagli ai tassi di interesse negli Stati Uniti, dopo le dichiarazioni di Mary Daly, presidente della Fed di San Francisco, che ha detto a Reuters che potrebbero essere necessari più di due tagli dei tassi quest’anno.

Alle 9:40, l’indice FTSE MIB era in rialzo dello 0,53%.

Il settore bancario ha guidato i guadagni, con un aumento dello 0,7% del relativo indice di settore. Monte dei Paschi di Siena (BIT:BMPS) si è distinto, guadagnando il 2,1% dopo aver riportato una crescita dei ricavi e un controllo dei costi migliori delle attese, secondo la nota quotidiana di Intermonte. Anche BPER Banca (BIT:EMI) ha registrato un aumento dell’1,75% dopo i solidi risultati semestrali e la revisione al rialzo delle previsioni per l’intero anno. “I risultati hanno superato le aspettative grazie a trend positivi di ricavi e costi,” ha sottolineato Intermonte. Banco BPM (BIT:BAMI) ha guadagnato l’1,5% dopo aver pubblicato risultati semestrali migliori delle attese.

BFF Bank è balzata del 6,8%, raggiungendo livelli non visti da aprile 2024 dopo la pubblicazione dei risultati. Intermonte ha confermato il rating “outperform” sul titolo e ha alzato il target price a 11,60 euro.

Leonardo ha mantenuto una buona performance, salendo dell’1,7%.

Nel frattempo, TIM (BIT:TIT) è scesa dell’1,3% dopo aver riportato risultati semestrali in linea con le previsioni e confermato le stime per l’intero anno.

I titoli più ciclici si sono mostrati più cauti, legati alle incertezze sui dazi, con Aeffe in calo dell’1,5% e Ferrari (BIT:RACE) in ribasso dello 0,7%.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *