I principali indici azionari europei sono in rialzo martedì, sostenuti da risultati societari positivi e dal rallentamento dei timori legati a una guerra commerciale su vasta scala.
Il sentiment degli investitori resta comunque cauto: l’euro si è indebolito dopo che il recente accordo commerciale con gli Stati Uniti ha ricevuto reazioni contrastanti da parte dei leader europei. L’attenzione dei mercati è ora rivolta ai colloqui tra Stati Uniti e Cina in corso in Svezia, dove si punta a prolungare la tregua temporanea sui dazi.
Nel primo pomeriggio, il CAC 40 di Parigi guadagna l’1,2%, il DAX di Francoforte sale dell’1,1%, mentre il FTSE 100 di Londra avanza dello 0,5%.
Tra i titoli in evidenza, ABB (TG:ABB), gruppo svizzero di ingegneria, segna un +1% circa dopo aver ottenuto un contratto per supportare il progetto di decarbonizzazione di Tata Steel presso l’impianto di Port Talbot, nel Regno Unito.
Tobii AB (TG:24T), azienda specializzata in tecnologia di tracciamento oculare, crolla del 16% nonostante risultati solidi per il secondo trimestre, a causa di prospettive future meno brillanti.
AstraZeneca (LSE:AZN) avanza del 2,2% a Londra grazie a risultati trimestrali superiori alle attese.
Essentra (LSE:ESNT) balza del 6% dopo aver confermato le previsioni per l’intero anno e pubblicato risultati del primo semestre in linea con le aspettative.
TeamViewer SE (TG:TMV) guadagna oltre il 5%. La società tedesca di software ha confermato le previsioni annuali sui ricavi in seguito a un miglioramento degli utili nella prima metà dell’anno.
Stellantis NV (BIT:STLAM) perde invece il 2,4% dopo aver comunicato una perdita netta di 2,3 miliardi di euro (2,65 miliardi di dollari) per il primo semestre.
Philips (EU:PHIA), gruppo olandese di tecnologia medica, vola del 10% dopo aver rivisto al rialzo le sue previsioni di redditività.
Air Liquide (EU:AI) avanza del 2,6%. Il colosso francese dei gas industriali ha confermato gli obiettivi di margine fino al 2026, presentando un fatturato semestrale in linea con le attese degli analisti.
Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Leave a Reply