Bitcoin (COIN:BTCUSD) ha esteso il suo rally venerdì, raggiungendo un nuovo massimo storico oltre i 118.000 dollari, sostenuto dalla forte domanda per gli ETF su criptovalute e da segnali favorevoli provenienti dalla leadership politica statunitense. Alle 07:54 (ora italiana), Bitcoin era scambiato a 118.310,80 dollari, in aumento del 6,1%, segnando la terza settimana consecutiva di guadagni.
Afflussi record negli ETF con crescente interesse istituzionale
L’impennata di Bitcoin è stata alimentata da un forte afflusso di capitali da parte degli investitori istituzionali. Secondo SoSoValue, giovedì gli ETF spot su Bitcoin statunitensi hanno registrato 1,18 miliardi di dollari in afflussi netti, proseguendo un trend positivo durato sei giorni.
IBIT di BlackRock ha guidato il gruppo con 448,5 milioni di dollari in afflussi, seguito da FBTC di Fidelity e BITB di Bitwise. In totale, i 12 ETF su Bitcoin hanno raggiunto un volume di scambi di 6,3 miliardi di dollari, il più alto da fine maggio.
Clima politico favorevole alimenta la fiducia
L’ottimismo è alimentato anche dal supporto politico. L’amministrazione Trump ha approvato una riserva strategica in Bitcoin, segnale importante per il futuro della regolamentazione cripto.
Inoltre, la Trump Media & Technology Group (NASDAQ: DJT) ha presentato documentazione per il lancio di un nuovo ETF chiamato “Crypto Blue Chip ETF”, il terzo in meno di un mese.
Con la “Crypto Week” in arrivo il 14 luglio, gli investitori osservano da vicino Capitol Hill, dove si prevede che vengano presentati importanti disegni di legge per regolamentare il settore.
Altcoin in rialzo: Cardano e Dogecoin guidano i guadagni
L’aumento di Bitcoin ha trainato anche le altcoin:
- Ethereum (ETH) +8,5% a $3.019,06
- XRP +7,5% a $2,60
- Solana (SOL) +6%
- Cardano (ADA) +13%
- Polygon (MATIC) +9%
Tra i meme token, Dogecoin (DOGE) è salito del 12%, mentre il token $TRUMP ha guadagnato l’11%.
Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Leave a Reply