I mercati europei salgono sull’ottimismo commerciale in attesa dei dati sull’occupazione USA

I mercati azionari europei hanno chiuso in rialzo giovedì, sostenuti dall’ottimismo sulle evoluzioni commerciali, sebbene i guadagni siano stati moderati dall’attesa dei dati mensili sull’occupazione negli Stati Uniti.

Alle 07:05 GMT, il DAX tedesco è salito dello 0,4%, il CAC 40 francese dello 0,3% e il FTSE 100 britannico dello 0,5%.

Ottimismo commerciale sostiene i mercati dopo i guadagni Usa

Le azioni europee hanno seguito l’andamento positivo di Wall Street, dove l’S&P 500 e il NASDAQ Composite hanno raggiunto livelli record. L’annuncio del presidente Donald Trump di un accordo commerciale con il Vietnam ha alimentato il buonumore, anche se i dettagli restano limitati.

Questa notizia ha aumentato le aspettative di ulteriori accordi entro la scadenza del 9 luglio, dopo l’intesa raggiunta con la Cina che ha portato all’allentamento delle restrizioni sulle vendite di software per la progettazione di chip verso la Cina.

La Commissione Europea, che rappresenta l’UE, terrà incontri con funzionari statunitensi nel corso della settimana.

Attesa per i dati sull’occupazione Usa

Sebbene in giornata siano attesi i dati sul settore servizi dell’Eurozona, l’attenzione rimane tutta sul rapporto mensile sull’occupazione negli Stati Uniti. Gli analisti prevedono un aumento di circa 110.000 posti di lavoro a giugno, in calo rispetto ai 139.000 di maggio, con un lieve aumento del tasso di disoccupazione al 4,3%. Tuttavia, c’è incertezza, dato che il rapporto settoriale privato pubblicato mercoledì ha mostrato la prima flessione in oltre due anni.

La solidità del mercato del lavoro Usa ha rassicurato molti membri della Federal Reserve che i tassi d’interesse possano rimanere stabili in attesa di valutare l’impatto dei dazi sull’inflazione.

Attualmente, il mercato prezza circa il 25% di probabilità di un taglio dei tassi a luglio, ma un dato sull’occupazione più debole potrebbe aumentare significativamente queste probabilità.

Tensioni politiche nel Regno Unito influenzano i mercati

Nel Regno Unito, gli investitori restano cauti dopo un’impennata dei rendimenti dei gilt mercoledì, causata dalle preoccupazioni per la gestione delle riforme del welfare da parte del governo. Il Cancelliere Rachel Reeves è apparsa visibilmente turbata in Parlamento; il governo ha parlato di “questioni personali”. Il Primo Ministro Keir Starmer ha successivamente ribadito il suo pieno supporto a Reeves.

Novità dal mondo aziendale

Currys (LSE:CURY) ha pubblicato risultati annuali migliori delle attese, con una solida crescita delle vendite e un controllo rigoroso dei costi che hanno permesso al retailer di affrontare le pressioni inflazionistiche e i maggiori costi salariali.

Watches Of Switzerland (LSE:WOSG) prevede una crescita dei ricavi tra il 6% e il 10% per l’intero anno, grazie al superamento per la prima volta del miliardo di dollari di ricavi nel mercato USA, spinta da una forte domanda dei consumatori.

Prezzi del petrolio in calo dopo guadagni recenti

I prezzi del petrolio sono diminuiti giovedì, restituendo parte dei guadagni della sessione precedente, dopo un aumento inatteso delle scorte di greggio negli Stati Uniti e in vista della riunione OPEC+ che dovrebbe portare a un aumento della produzione.

Alle 03:05 ET, i futures sul Brent sono scesi dello 0,8% a 68,58 dollari al barile, mentre i futures sul West Texas Intermediate Usa sono calati dello 0,8% a 66,90 dollari.

Il rialzo di mercoledì era stato alimentato dalla sospensione della cooperazione da parte dell’Iran con l’agenzia nucleare ONU, che aveva fatto temere interruzioni nelle forniture dal Medio Oriente.

I dati governativi Usa hanno però evidenziato una crescita delle scorte di 3,85 milioni di barili la scorsa settimana, sollevando dubbi sulla forza della domanda di carburante per l’estate.

L’OPEC+ si riunirà nel fine settimana e dovrebbe decidere un aumento della produzione di circa 411.000 barili al giorno a partire da agosto.

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *