Le azioni europee registrano lievi guadagni in attesa della decisione chiave della BCE

I mercati azionari europei hanno registrato un leggero rialzo giovedì mentre gli investitori si preparavano all’importante annuncio di politica monetaria della Banca Centrale Europea (BCE) previsto per il corso della giornata.

Alle 03:05 ET, l’indice DAX in Germania è salito dello 0,2%, il CAC 40 in Francia ha guadagnato lo 0,2% e il FTSE 100 del Regno Unito è aumentato dello 0,1%.

L’incontro della BCE al centro dell’attenzione

La BCE concluderà oggi la sua ultima riunione di politica monetaria ed è ampiamente previsto un ulteriore taglio dei tassi di interesse — l’ottavo in poco più di un anno — con l’obiettivo di sostenere l’economia in difficoltà della zona euro.

I dati recenti sull’inflazione mostrano che la crescita dei prezzi al consumo nei 20 paesi della zona euro è rallentata all’1,9% a maggio, in calo rispetto al 2,2% di aprile, scendendo al di sotto dell’obiettivo BCE del 2,0%.

Nonostante il rallentamento dell’inflazione, permangono incertezze riguardo ai segnali futuri della banca centrale, rendendo particolarmente importanti le dichiarazioni post-riunione della presidente Christine Lagarde per avere indicazioni sulle mosse di politica monetaria a venire.

La crescita economica nella zona euro resta debole, ma sta crescendo la possibilità di una pausa nei tagli dei tassi a luglio, per consentire alla BCE di valutare l’impatto delle politiche economiche e commerciali statunitensi imprevedibili.

“Per far sì che i falchi supportino un taglio a giugno potrebbe essere necessario un accenno di pazienza condizionata: una disponibilità implicita a fare una pausa a luglio e attendere fino a settembre prima di allentare nuovamente, purché non ci siano sorprese negative significative nel frattempo,” hanno osservato gli analisti di Deutsche Bank in una nota.

Merz di Germania incontrerà il presidente Trump

Nel frattempo, continuano le trattative commerciali nonostante il termine statunitense per le “migliori offerte” sia scaduto mercoledì senza nuovi annunci.

Il neoeletto cancelliere tedesco Friedrich Merz è programmato per un incontro con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump nel corso di giovedì, con l’obiettivo di evitare tariffe imminenti e mantenere il sostegno statunitense all’Ucraina.

Gli ordini industriali tedeschi hanno sorpreso in aprile, salendo dello 0,6% su base mensile grazie a una forte domanda interna, in controtendenza rispetto alle previsioni di un calo dell’1,0%.

Aggiornamenti aziendali: Mitie e Wise

Sul fronte corporate, Mitie Group (LSE:MTO) ha registrato risultati annuali robusti, dimostrando progressi durante la prima fase del suo ambizioso piano di trasformazione triennale.

La società fintech Wise (LSE:WISE) ha annunciato l’intenzione di perseguire una quotazione primaria negli Stati Uniti mantenendo comunque la presenza alla Borsa di Londra. La mossa mira ad ampliare la base di azionisti, migliorare la liquidità delle negoziazioni e potenzialmente ottenere l’inclusione negli indici principali del mercato statunitense.

Prezzi del petrolio stabili dopo i dati sulle scorte USA

I prezzi del petrolio si sono stabilizzati giovedì dopo recenti cali, in seguito a un aumento inatteso delle scorte di benzina e distillati negli Stati Uniti che ha alimentato preoccupazioni sulla domanda di carburante nel più grande mercato energetico al mondo.

Alle 03:05 ET, i futures sul Brent sono scesi dello 0,1% a 64,88 dollari al barile, mentre i futures sul West Texas Intermediate USA sono calati dello 0,1% a 62,80 dollari al barile.

Entrambi i benchmark avevano perso oltre l’1% mercoledì dopo che i dati governativi hanno mostrato un calo più consistente del previsto delle scorte di greggio USA, pari a 4,3 milioni di barili nell’ultima settimana.

Tuttavia, le scorte di benzina sono aumentate di 5,2 milioni di barili e quelle di distillati sono cresciute di 4,2 milioni di barili, sollevando dubbi sulle tendenze di consumo di carburante in vista della stagione estiva, tipicamente caratterizzata da un maggiore traffico.

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *