Diasorin (BIT:DIA) ha registrato un avvio positivo sulla Borsa di Milano, sostenuto dalla rinnovata fiducia di RBC durante una sessione pre-agosto caratterizzata da scarsa volatilità.
Le azioni della società italiana, che produce e commercializza kit diagnostici in vitro, sono aumentate dell’1,5% nelle prime fasi di contrattazione, raggiungendo un picco di 84,60 € e posizionandosi tra i migliori titoli del FTSE MIB.
Nonostante questo rialzo, le azioni Diasorin hanno sofferto nel 2025, registrando un calo superiore al 17% rispetto ai 100,50 € di inizio gennaio.
RBC considera l’azienda diagnostica un’opportunità di acquisto interessante, citando sia le scarse performance registrate finora quest’anno sia il potenziale di crescita accelerata nel quarto trimestre.
“Dopo un calo del 17% dall’inizio dell’anno, rispetto a un aumento del 22% del suo principale concorrente francese bioMérieux, DiaSorin viene scambiata a sconto rispetto ai suoi principali competitor,” ha osservato RBC in un aggiornamento di ricerca. Il broker ha aggiornato il rating su Diasorin da ‘sector perform’ a ‘outperform’, mantenendo il prezzo obiettivo a 105 €.
Secondo RBC, la sottovalutazione del titolo, insieme a fattori che potrebbero incrementare le vendite e garantire una crescita a due cifre di EBITDA e utili nel medio termine, rende l’azione un punto di ingresso interessante.
“Riteniamo che il principale catalizzatore saranno i risultati del quarto trimestre, attesi per marzo 2026, anche se segnaliamo diversi altri eventi che potrebbero ridurre i rischi nel frattempo,” ha aggiunto il broker.
“Pensiamo che questo sia un buon momento per acquistare, guardando a un anno in cui i profitti saranno concentrati nel quarto trimestre, con un’ulteriore accelerazione prevista a partire dal 2026,” hanno concluso gli esperti di RBC.
Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Leave a Reply