DAX, CAC, FTSE100, Le Borse Europee Avanzano grazie agli Utili e alle Speranze di Tagli dei Tassi USA

I mercati europei hanno aperto la settimana con un buon slancio, sostenuti da una raffica di risultati societari e dalle aspettative che la Federal Reserve statunitense possa presto adottare una politica monetaria più accomodante.

Il sentiment è stato rafforzato dai dati macroeconomici che mostrano un leggero miglioramento dell’attività economica nell’Eurozona. L’indice composito HCOB PMI, elaborato da S&P Global, è salito a 50,9 a luglio da 50,6 a giugno, seppur al di sotto della stima flash di 51,0. Intanto, Eurostat (EU:ETL) ha comunicato che i prezzi alla produzione nell’Eurozona sono aumentati dello 0,8% rispetto al mese precedente.

I principali indici del continente hanno chiuso in rialzo:

  • DAX +0,8%
  • CAC 40 +0,3%
  • FTSE 100 +0,4%

Le azioni più in movimento sui mercati:

  • Gerresheimer (TG:GXI) è salita di quasi il 3% dopo aver annunciato l’intenzione di separare e vendere la sua divisione di vetro modellato.
  • Rational AG (TG:RAA) ha guadagnato il 2,2%, sostenuta da solidi risultati trimestrali e dalla conferma delle previsioni di crescita annuale.
  • Continental AG (TG:CON) ha perso il 1,3% a causa di vendite inferiori alle attese nel secondo trimestre.
  • Hugo Boss (TG:BOSS) è balzata del 7% dopo un utile operativo trimestrale leggermente sopra le attese.
  • Infineon Technologies (TG:IFX) ha guadagnato il 4,7% dopo aver alzato le sue previsioni sui margini grazie a una performance Q3 robusta.
  • Fresenius Medical Care (NYSE:FMS) è scesa del 3,4% dopo risultati inferiori alle attese.
  • Aurubis AG (TG:NDA) è aumentata del 3,3%, con utili superiori alle previsioni per i primi nove mesi dell’anno.
  • Adecco Group (BIT:1ADEN) ha perso il 2%, deludendo con una crescita dei ricavi solo moderata nel secondo trimestre.
  • Travis Perkins (LSE:TPK) è cresciuta del 6,5% grazie all’aumento dei profitti ante imposte nel primo semestre.
  • Smith & Nephew (LSE:SN.) ha registrato un rally del 15% dopo aver annunciato un piano di buyback da 500 milioni di dollari e utili H1 migliori del previsto.
  • Domino’s Pizza Group (LSE:DOM) è crollata del 14% dopo aver tagliato le previsioni di profitto annuale.
  • BP Plc (LSE:BP.) ha guadagnato il 2,2% tornando all’utile nel secondo trimestre.
  • Diageo (LSE:DGE) è salita del 6,5% nonostante un calo degli utili annuali di quasi il 30%.
  • Fresnillo (LSE:FRES) ha messo a segno un rialzo del 7,6% grazie a un utile netto semestrale quadruplicato.

Con gli investitori attenti ai futuri dati macro e agli sviluppi della politica monetaria americana, i mercati europei potrebbero continuare a rafforzarsi nel breve termine.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *