Gli Stati Uniti imporranno dazi del 15% su vino e liquori UE dal 1° agosto, afferma un funzionario UE

A partire dal 1° agosto, il vino e i liquori importati dall’Unione Europea saranno soggetti a un dazio del 15% all’ingresso negli Stati Uniti. La misura resterà in vigore fino a quando le due parti non raggiungeranno un nuovo accordo, con i negoziati previsti per l’autunno.

La conferma è arrivata da diversi funzionari e diplomatici dell’UE.

Attualmente, il dazio statunitense su vino e liquori europei è del 10%. L’Unione Europea punta ad abolire questa tassa o, nel caso del vino, a ricalcolarla secondo il trattamento della nazione più favorita, cioè con un costo fisso al litro anziché in percentuale.

Alla domanda su quale aliquota dovranno pagare i produttori europei di vino e liquori a partire dal 1° agosto, salvo un diverso accordo, un funzionario UE coinvolto nei colloqui ha risposto: “15%”.

Un alto diplomatico informato sui negoziati ha dichiarato a Reuters che le trattative sui dazi sul vino riprenderanno una volta che l’UE e gli Stati Uniti avranno finalizzato la dichiarazione congiunta sull’accordo commerciale siglato domenica scorsa.

“[Questo probabilmente] avverrà in autunno. Da quello che so sarà una tariffa fissa del 15%. La situazione è meno chiara per quanto riguarda i liquori, per i quali so che esiste un vecchio accordo ancora in vigore che prevede zero dazi oppure l’applicazione del trattamento della nazione più favorita,” ha spiegato il diplomatico.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *