Piazza Affari ha aperto con un lieve rialzo, per poi annullare rapidamente i guadagni, mentre gli investitori restano cauti in vista di un possibile accordo sui dazi con gli Stati Uniti entro la scadenza del 1° agosto, dopo intese simili raggiunte da Washington con Giappone, Filippine e Indonesia.
In un contesto di incertezza sulle prospettive del commercio globale, il mercato è concentrato sulla conferenza stampa di oggi della presidente della BCE Christine Lagarde, attesa a confermare le decisioni sui tassi d’interesse, mentre si analizzano i numerosi risultati societari recentemente pubblicati.
Nel trading serale, la reazione ai risultati di Moncler (BIT:MON) e STM (BIT:STM), diffusi dopo la chiusura del mercato, è stata negativa. Entrambi i titoli hanno subito una sospensione temporanea delle contrattazioni, con Moncler che ha perso il 4% e STM che è crollata di quasi il 13%.
Al contrario, Saipem (BIT:SPM) ha registrato una risposta positiva, salendo del 2,2% dopo la pubblicazione dei conti.
Il settore bancario ha mostrato solidità, guadagnando lo 0,8%, guidato da Unicredit (BIT:UCG) in crescita dello 0,9%. Mediobanca (BIT:MB) ha segnato una leggera flessione, mentre Popolare di Sondrio (BIT:BPSO) ha perso l’1,7%.
Alle 9:25 il FTSE MIB segnava un rialzo dello 0,05%.
Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Leave a Reply