La Borsa di Milano ha aperto in territorio positivo, seguendo l’andamento favorevole degli altri mercati europei dopo il nuovo accordo commerciale siglato tra Stati Uniti e Giappone. L’intesa ha alimentato l’ottimismo su possibili progressi nei negoziati tra Stati Uniti e Unione Europea, offrendo un forte impulso ai titoli automobilistici europei.
Il settore auto è stato tra i migliori in avvio di seduta: Stellantis (BIT:STLAM) è salita di oltre il 6% e Iveco ha guadagnato il 5%.
Più movimentato l’andamento del comparto bancario. Unicredit (BIT:UCG) è avanzata del 3,1% dopo aver ritirato la sua offerta di acquisizione su Banco BPM (BIT:BAMI), che ha perso il 3%. Unicredit ha inoltre rivisto al rialzo la propria guidance grazie a risultati trimestrali superiori alle attese. L’ultima novità in ambito M&A ha alimentato le speculazioni su Monte dei Paschi di Siena (BIT:BMPS), che è balzata del 4,1% su ipotesi di un rinnovato interesse da parte di Banco BPM.
Il trend positivo ha coinvolto anche altri titoli finanziari: Anima (BIT:ANIM) è salita del 3,3%, Mediobanca (BIT:MB) del 3%, e BPER Banca (BIT:BPE) dell’1,6%.
Più contenuto l’andamento dei titoli energetici, mentre il calo delle utility e di STMicroelectronics (BIT:STM), in ribasso del 2,7%, ha parzialmente compensato i guadagni diffusi. Alle 9:30, l’indice FTSE MIB segnava un aumento dell’1,1%.
Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Leave a Reply