La Borsa di Milano sale con cautela, Ftse Mib di nuovo sopra i 40.000 punti, bene Prysmian e Tim

Piazza Affari si muove con cautela in rialzo dopo che l’indice FTSE Mib ha faticato a superare la resistenza importante dei 40.000 punti, superata venerdì scorso dopo la nuova retromarcia del presidente USA Donald Trump sulle tariffe.

La cautela prevale oggi proprio in attesa degli sviluppi delle negoziazioni con l’UE, prorogate fino al 9 luglio. Le mosse della Casa Bianca restano però incerte, e questo non contribuisce a creare un clima sereno per gli investitori in Borsa.

Wall Street riapre oggi dopo la chiusura per festività di ieri, e le proiezioni dai futures indicano un avvio positivo per i mercati USA nel pomeriggio.

Intorno alle 9:35, il Ftse Mib sale dello 0,38% a 40.139 punti.

Gli acquisti si concentrano in particolare su Tim (BIT:TIT), che balza del 2,8%, e su risparmio che avanza del 2,7%.

Bene Prysmian (BIT:PRY), in crescita del 3,5% dopo che Barclays (LSE:BARC) ha alzato il prezzo obiettivo da 72 a 82 euro.

Le banche si muovono poco, con i grandi UniCredit (BIT:UCG) e Intesa (BIT:ISP) tra +0,5% e +0,3%. Vendite per Mps (BIT:BMPS), in calo dello 0,5%, e Bper (BIT:BPE) a -0,3%.

Il settore della difesa resta al centro dell’interesse degli investitori dopo l’aumento delle spese militari nei paesi UE coinvolti in vari conflitti. Leonardo guadagna l’1,5%. Fincantieri (BIT:FCT) +1,9% su nuovi massimi storici. Il titolo si trova in un canale rialzista che dura da sei sedute consecutive. Bene anche Iveco a +1,7%.

Fuori dal paniere principale, acquisti su Avio a +1,8% e su Tinexta a +0,86% in attesa dell’ingresso di questi due titoli nell’indice Midcap con la revisione di fine giugno.

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *