Fortnite di Epic Games torna sull’App Store di Apple negli Stati Uniti dopo quasi 5 anni

Il popolare videogioco multiplayer “Fortnite” di Epic Games è tornato disponibile sull’App Store di Apple (NASDAQ:AAPL) negli Stati Uniti a partire da martedì, ponendo fine a un ban durato quasi cinque anni e segnando una vittoria significativa per la casa di sviluppo.

Epic Games, studio statunitense sostenuto dalla cinese Tencent, è coinvolto dal 2020 in una battaglia legale contro Apple, accusando il colosso di Cupertino di violazione delle norme antitrust statunitensi per via della commissione fino al 30% imposta sui pagamenti in-app.

Il ritorno di Fortnite sui dispositivi iOS negli Stati Uniti segue una sentenza del 30 aprile emessa da un giudice federale, secondo cui Apple ha violato un ordine del tribunale che imponeva all’azienda di favorire una maggiore concorrenza nei metodi di download e pagamento delle app. Il giudice ha inoltre dichiarato che Apple non ha rispettato l’ingiunzione precedente e ha deferito la questione alla procura federale per l’apertura di un’indagine per oltraggio penale.

Apple non ha risposto immediatamente alla richiesta di commento da parte di Reuters. “Siamo tornati, famiglia”, ha scritto il CEO di Epic Games Tim Sweeney sul social X.

Lanciato nel 2017, Fortnite ha avuto un successo immediato, conquistando milioni di giocatori in tutto il mondo grazie alla sua modalità “battle royale”, dove vince l’ultimo giocatore rimasto in vita. Al momento del ban, Epic contava 116 milioni di utenti solo sulla piattaforma Apple.

“Per Epic Games è stata una vittoria ottenuta a caro prezzo, e forse troppo tardi per rilanciare Fortnite, ormai oltre il suo momento di gloria,” ha commentato Gil Luria, analista di D.A. Davidson.

“Per Apple è invece un’altra crepa nell’armatura del suo business legato ai servizi, basato sull’incanalare i pagamenti attraverso Apple per addebitare commissioni agli sviluppatori su ogni transazione.”

Anche Michael Ashley Schulman, Chief Investment Officer di Running Point Capital Advisors, ha dichiarato che questa novità apre la porta a servizi in abbonamento come Spotify (NYSE:SPOT) e Netflix (NASDAQ:NFLX), permettendo loro di recuperare margini e agli studi indipendenti di monetizzare senza pagare commissioni aggiuntive ad Apple, con potenziali impatti rilevanti sull’economia di iOS nei prossimi 12-18 mesi.

Apple e Google (NASDAQ:GOOGL) avevano bandito Fortnite dai loro store nel 2020 a causa di una disputa sulle regole relative ai pagamenti in-app. Il gioco era già tornato sui dispositivi Android a livello globale e sugli iPhone nell’Unione Europea lo scorso anno.

Fortnite ha inoltre annunciato su X che il gioco è disponibile anche sull’Epic Games Store e su AltStore nell’Unione Europea.

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *