Borsa di Milano in lieve rialzo, utility in salita, corre Fincantieri

Piazza Affari ha aperto cautamente in rialzo, posizionandosi leggermente sopra la parità, consolidando il più ampio movimento di recupero recentemente interrotto ieri, quando l’indice milanese è stato colpito dal massiccio stacco delle cedole.

I mercati hanno reagito in modo relativamente tranquillo al declassamento del rating sovrano degli Stati Uniti da parte di Moody’s avvenuto venerdì, con Wall Street che ha chiuso in modo contenuto ieri e i rendimenti dei Treasury in aumento ma senza eccessi.

Anche i mercati asiatici hanno mostrato un umore costruttivo questa mattina, sostenuti dai tagli dei tassi d’interesse in Cina e Australia.

Tuttavia, permangono numerose questioni che mantengono gli investitori in allerta, dai dazi e le speranze di accordi commerciali con la tregua statunitense prossima alla scadenza, ai piani fiscali e di spesa di Donald Trump, fino ai colloqui per un cessate il fuoco in Ucraina.

L’agenda del giorno è povera di indicatori e eventi di rilievo, ad eccezione della stima sulla fiducia dei consumatori dell’Eurozona, attesa nel pomeriggio, e degli incontri dei ministri della difesa e degli affari esteri dell’UE a Bruxelles e dei ministri delle finanze e governatori delle banche centrali del G7 in Canada.

Intorno alle 9:45, il Ftse Mib segnava un incremento marginale dello 0,06%, sostenuto principalmente dal settore energetico.

Erg guida l’indice principale con un rialzo del 2,5%, seguita da Italgas (BIT:IG), A2A (BIT:A2A), Snam (BIT:SRG) ed Enel (BIT:ENEL), con aumenti compresi tra lo 0,5% e lo 0,9%.

Leonardo è tonico a +2,1%, mentre sul fronte dei ribassi si segnalano Iveco in calo dell’1,3% e Cucinelli (BIT:BC) dell’1,2%.

Fuori dal Ftse Mib, spicca Fincantieri (BIT:FCT), che balza di oltre il 9% dopo che ieri il gruppo navale ha presentato nuove stime per il segmento subacqueo, dal quale si attendono ricavi per 820 milioni di euro nel 2027.

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *