Lamborghini registra un aumento dei ricavi del 29,6%, trainato dai modelli ibridi

Lamborghini, il produttore italiano di auto sportive di lusso, ha registrato un aumento dei ricavi del 29,6%, raggiungendo 895,2 milioni di euro. Questo incremento è attribuito alla forte domanda globale per i suoi ultimi modelli ibridi, la Revuelto e la Urus SE, nonostante le difficili condizioni economiche globali.

Paolo Poma, CFO di Lamborghini, ha ribadito l’impegno dell’azienda verso una crescita finanziaria sostenibile e la responsabilità ambientale.
Ha dichiarato: “Il 2025 si è aperto con una solida performance, confermando la continuità di un percorso di crescita finanziaria sostenibile. Il nostro impegno resta focalizzato sulla creazione di valore duraturo per i nostri stakeholder, mantenendo una visione a lungo termine basata su solidità economica e responsabilità ambientale.”

Il costruttore automobilistico, che fa parte del gruppo tedesco Volkswagen (BIT:1VOW3), ha anche registrato un notevole aumento del profitto operativo. L’utile operativo (EBIT) ha raggiunto i 248,1 milioni di euro, segnando una crescita del 32,8% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Nel primo trimestre del 2025, Lamborghini ha consegnato con successo 2.967 vetture. Le Americhe hanno guidato la crescita con un aumento del 21% nelle consegne. Anche le regioni EMEA e APAC hanno registrato una crescita: le consegne nella regione EMEA sono aumentate del 7% a 1.368 unità, mentre nella regione APAC si è verificato un incremento del 14% a 565 unità.

L’amministratore delegato di Lamborghini, Stephan Winkelmann, ha sottolineato come i solidi risultati del primo trimestre mettano in evidenza la resilienza del marchio di fronte all’incertezza economica.

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *