Gli indici azionari europei hanno registrato un lieve rialzo martedì, mentre gli investitori assimilavano una valanga di risultati trimestrali in un contesto di persistente incertezza commerciale.
Alle 09:05 (ora italiana), l’indice DAX in Germania è salito dello 0,5%, il CAC 40 in Francia ha guadagnato lo 0,1% e il FTSE 100 nel Regno Unito ha registrato un aumento dello 0,1%.
Utili trimestrali societari
L’indice paneuropeo Stoxx 600 ha chiuso in rialzo per cinque sedute consecutive, tornando a un guadagno da inizio anno nonostante le forti vendite registrate a marzo e all’inizio di aprile.
La nuova stagione degli utili trimestrali è ora entrata nel vivo e questi risultati potrebbero determinare l’umore dei mercati, con le aziende che devono fare i conti con il nuovo contesto imposto dai dazi dell’amministrazione del presidente statunitense Donald Trump.
HSBC (LSE:HSBA) ha annunciato che la propria partecipazione in Bank of Communications scenderà al 16% circa dal 19,03%, con il colosso bancario che registrerà una perdita fino a 1,6 miliardi di dollari a seguito dell’aumento di capitale della banca cinese tramite collocamento privato di azioni.
Deutsche Bank (TG:DBK) ha registrato un aumento del 39% dell’utile del primo trimestre grazie al forte incremento dei ricavi della divisione di investment banking globale, in particolare nel trading di obbligazioni e valute durante mercati volatili.
BP (NYSE:BP) ha riportato un utile rettificato da sostituzione di costi, parametro utilizzato dal colosso petrolifero per definire il proprio utile netto, pari a 1,38 miliardi di dollari nel primo trimestre, in calo del 49% a causa di un recente riassetto strategico e del crollo dei prezzi del greggio.
Il birrificio danese Carlsberg (TG:CBGB) ha riportato vendite del primo trimestre leggermente inferiori alle attese e ha confermato la guidance per l’intero anno.
Adidas (BIT:1ADS) ha confermato le sue previsioni per il 2025, ma il produttore tedesco di articoli sportivi ha avvertito che i dazi più elevati previsti sulle importazioni negli Stati Uniti porteranno a un aumento dei costi di tutti i suoi prodotti destinati a quel mercato.
Lufthansa (BIT:1LHA) ha confermato le previsioni sul risultato operativo per il 2025, ma la compagnia aerea tedesca ha dichiarato di monitorare da vicino il possibile impatto delle tensioni commerciali con gli Stati Uniti.
Dazi auto alleggeriti – WSJ
L’introduzione dei dazi ha scosso i mercati globali questo mese, minacciando la crescita, la produttività e il dinamismo degli Stati Uniti, ma il sentiment è recentemente migliorato dopo che il presidente Trump ha attenuato alcune di queste misure.
Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, Trump dovrebbe alleggerire l’impatto dei dazi sul settore automobilistico evitando che questi si sommino ad altri già in vigore, riducendo anche parte delle tariffe su componenti esteri.
La mossa significa che i produttori automobilistici statunitensi colpiti dai dazi sull’auto non saranno soggetti anche ad altri dazi, come quelli su acciaio e alluminio, e la misura sarà retroattiva.
Migliora la fiducia dei consumatori tedeschi
La fiducia dei consumatori tedeschi è ulteriormente migliorata in vista di maggio, secondo i dati pubblicati martedì mattina, con l’ultimo indice GfK che si è attestato a -20,6 punti, in rialzo rispetto ai -24,3 punti (rivisti) del mese precedente.
Nel corso della giornata sono attesi anche i dati sulla fiducia nell’eurozona, mentre negli Stati Uniti gli investitori seguiranno da vicino i dati sulle offerte di lavoro per il mese di marzo.
Leave a Reply