DAX, CAC, FTSE100, le borse europee restano quasi invariate

Le borse europee sul DAX, CAC e FTSE100 registrano variazioni minime lunedì, nonostante i dati abbiano mostrato che il settore privato dell’Eurozona è cresciuto per il terzo mese consecutivo a marzo.

La produzione manifatturiera è aumentata per la prima volta in due anni, unendosi al settore dei servizi in territorio di crescita, secondo i dati pubblicati lunedì da S&P Global.

L’indice composito HCOB flash sulla produzione è salito a 50,4 a marzo rispetto a 50,2 di febbraio. Il punteggio è rimasto sopra la soglia di 50,0, segnalando espansione per il terzo mese consecutivo.

Gli investitori attendono inoltre maggiore chiarezza sui dazi statunitensi dopo che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che ci sarà “flessibilità” nel suo piano di tariffe reciproche e che discuterà delle tariffe con il presidente cinese Xi Jinping.

Mentre il DAX tedesco segna un leggero rialzo dello 0,1%, il CAC 40 francese e il FTSE 100 britannico sono entrambi in calo dello 0,1%.

In Francia, le azioni di Vivendi SE sono salite di circa l’1% dopo che la società ha ridotto la sua partecipazione in Telecom Italia al 18,4%.

Plus500 ha guadagnato lo 0,5%. Il broker britannico ha annunciato l’acquisizione della società di servizi finanziari indiana Mehta Equities per 20 milioni di dollari.

Bayer AG ha registrato un forte calo. Il gruppo tedesco del settore agricolo e farmaceutico è stato condannato da un tribunale statale della Georgia a pagare 2,1 miliardi di dollari in un caso legato al suo diserbante Roundup.

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *