Borsa oggi: S&P 500 chiude invariato in attesa degli utili delle ‘Magnifiche Sette’ e della decisione della Fed

L’indice S&P 500 ha chiuso la seduta di lunedì praticamente invariato, mentre gli investitori valutano il nuovo accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea e si preparano a una settimana densa di eventi, tra cui i risultati trimestrali dei giganti tecnologici e la riunione della Federal Reserve.

Alla chiusura, il Dow Jones Industrial Average ha perso 64 punti (-0,1%), l’S&P 500 è rimasto stabile, mentre il Nasdaq Composite, a forte componente tecnologica, ha guadagnato lo 0,3%.

Accordo commerciale preliminare tra USA e UE

Durante il fine settimana, gli Stati Uniti e l’Unione Europea hanno raggiunto un accordo commerciale di principio, che prevede l’introduzione di un dazio del 15% su alcuni beni europei esportati negli USA. L’intesa include impegni significativi da parte dell’UE: acquisterà 750 miliardi di dollari di energia statunitense e investirà 600 miliardi di dollari nell’economia americana.

Nel 2024, oltre 600 miliardi di dollari delle importazioni USA (su un totale di 3.300 miliardi) provenivano dall’Unione Europea.

L’accordo ha contribuito ad allentare le tensioni di mercato legate ai timori di uno stallo commerciale prima dell’entrata in vigore dei dazi “reciproci” previsti da Trump il 1° agosto. Tuttavia, gli analisti di ING avvertono che “al momento non è stato ancora firmato nulla” e che nelle prossime ore si attendono maggiori dettagli.

Attesa per la Fed e l’inflazione PCE

La Federal Reserve ha dato inizio alla riunione di due giorni, con la decisione di politica monetaria attesa per il 30 luglio. I tassi dovrebbero restare fermi al 4,25%-4,5%, ma i mercati saranno attenti ai segnali su un possibile taglio a settembre o dicembre.

In settimana sono attesi anche la riunione della Banca del Giappone (giovedì) e i dati sull’indice PCE di giugno, la misura di inflazione preferita dalla Fed. In agenda anche diversi dati sul mercato del lavoro, tra cui: JOLTS (martedì), occupazione privata ADP (mercoledì), richieste di sussidio di disoccupazione (giovedì), e il report sull’occupazione di luglio (venerdì).

In arrivo gli utili delle ‘Magnifiche Sette’

Più di 150 aziende dell’S&P 500 pubblicheranno i propri risultati questa settimana, comprese diverse del gruppo delle “Magnifiche Sette”. Meta Platforms (NASDAQ:META) e Microsoft (NASDAQ:MSFT) presenteranno i conti mercoledì, seguiti da Apple (NASDAQ:AAPL) e Amazon (NASDAQ:AMZN) giovedì. Gli investitori ascolteranno con attenzione i commenti sulle spese in intelligenza artificiale per capire se i forti investimenti nel settore siano giustificati.

Michael Wilson, stratega azionario di Morgan Stanley, prevede che l’S&P 500 possa raggiungere i 7.200 punti entro metà 2026, grazie a una “ripresa graduale” degli utili e a un contesto macroeconomico favorevole. Il suo modello indica una crescita degli utili a doppia cifra.

Titoli in evidenza

  • Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) è salita del 4% dopo l’annuncio di un accordo da 16,5 miliardi di dollari con Samsung Electronics (KS:005930) per la fornitura di semiconduttori.
  • Nike Inc. (NYSE:NKE) ha guadagnato il 4% dopo che JPMorgan ha alzato la raccomandazione da neutrale a sovrappesare, citando segnali di ripresa dell’azienda.
  • Cisco Systems Inc. (NASDAQ:CSCO) ha perso quasi il 2% dopo il downgrade di Evercore a in linea da outperform, affermando che gran parte del potenziale di rialzo è già scontato nel prezzo.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *